top of page

Trend della grafica nel 2020? Vediamo quali sono

Aggiornamento: 29 mag 2020

In ogni periodo storico ci sono delle mode, tendenze stilistiche e/o progettuali. Lo stesso vale nel mondo della grafica e del design.

Alcuni trend, caratteristici di certi periodi, tendono a passare rapidamente di moda. Altri, invece, durano parecchi anni e cambiano profondamente e per sempre il graphic design e la comunicazione.





Dopo anni di combattimento trend contro trend sembra conclusa, per il momento, la grande battaglia tra grafica “vintage” e grafica “futuristica”.

Negli ultimi due anni, infatti, lo stile vintage che aveva un po’ dominato i trend della grafica tra il 2010 e il 2015, ha lasciato decisamente il passo a tendenze più futuristiche come la vaporwave, il neo-brutalismo o il cyberpunk.


Questo non vuol dire che non esista più chi sfrutta in modo pazzesco effetti e stili cosiddetti “vintage”, anzi! Significa che, però, a livello di tendenze c’è stato un deciso cambio di passo.


E, nei trend del 2020 ci sono infatti tutte queste cose qua.

In linea generale, i trend selezionati per il 2020, questo primo anno del nuovo decennio, possono essere riassunti in due termini: dinamicità e futuro.

Infatti, per la prima volta in molti anni, ho notato grossi cambiamenti comunicazionali in corso verso una comunicazione più forte, impattante e quasi “urlata”.

Questo secondo me è molto dovuto ad una questione fondamentale: l’attenzione.


I trend della grafica nel 2020

Ecco un riassuntino iniziale prima di cominciare a vederli tutti uno ad uno:

  1. Colori e stili Cyberpunk

  2. Pattern e pattern (e molto variegati)

  3. Ancora tipografia gigante, avvolgente e flessibile

  4. Geometrie lineari sottili e organiche

  5. Visualizzazione creativa di grafici e statistiche

  6. Dark Mode nella UI

  7. Nobilitazioni metalliche sugli stampati

  8. Foto e immagini multimediali


Colori e stili Cyberpunk


Foto e immagini surreali


Pattern

Ancora tipografia gigante, avvolgente e flessibile


Geometrie lineari sottili e organiche



Visualizzazione creativa di grafici e statistiche



"Dark mode" nella user interface



Nobilitazioni metalliche sugli stampati


Foto scarabocchiate (o comunque immagini multimediali disegno + fotografia)




Ok, questi sono alcuni dei trend riscontrati per il 2020. Alcuni sono già sostanzialmente realtà (forse quasi passato), altre sono previsioni vere e proprie che potrebbero o non potrebbero realizzarsi.

Ma comunque: ogni scelta nel graphic design deve avere un significato. Quindi anche il seguire un determinato trend o una tendenza deve essere una scelta coerente con gli obiettivi del brand.

22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page