MecSpe 2020: Stagnoli presenta le sue novità.

La Stagnoli Srl si impegna nella ricerca di soluzioni sempre più performanti che in particolar modo si traduce quest’anno con un nuovo servizio su misura per i clienti.
Si tratta di una prototipazione 3D di ingranaggi e componenti meccanici in tecnopolimero.
Il nuovo servizio di prototipazione si rivolge a chi necessita di prototipi strutturali, precisi e meccanicamente resistenti, come ingranaggi, carter, staffe di sostegno e altri componenti.
Da Settembre 2020, Stagnoli, mette a disposizione un nuovo servizio di prototipazione e produzione di micro-serie, che utilizza una speciale tecnologia di Stampa 3D FDM che garantisce elevate prestazioni meccaniche, fino a 10 volte superiori alle plastiche normalmente usate nella stampa 3D di prototipi meccanici.
Grazie all’utilizzo di un rinforzo fibroso, la prototipazione è veloce, flessibile e completamente Made in Stagnoli, garantendo così la consegna di piccoli lotti o pezzi singoli in pochissimo tempo.

Il punto di forza di Stagnoli per il servizio di prototipazione di componenti meccaniche è fornire un componente tecnico Stampato 3D con eccellenti proprietà meccaniche, lasciando al cliente la scelta tra due tipologie di materiale, entrambe con proprietà meccaniche maggiori rispetto ai noti PLA ed ABS:
1. Stagnoli FDM, si tratta di una matrice plastica a base di poliammidica rinforzata con fibre di carbonio sminuzzate
2. Stagnoli fiberglass FDM è composta da Stagnoli FDM ulteriormente rinforzata con fibre di vetro.
Di seguito i risultati dei test di caratterizzazione di entrambi i materiali disponibili realizzati su provini progettati per massimizzare le performance.
*I provini per eseguire i test sono stati progettati per massimizzare le performance nei test. I provini in fibra di vetro sono completamente rinforzati con fibre
disposte unidirezionalmente e stampati completamente pieni. Tutte le informazioni fornite da, o per conto di Stagnoli, in relazione ai suoi prodotti, sia in qualità
di dati, indicazioni o altro, sono supportate dalla ricerca e in buona fede ritenute affidabili. Stagnoli non si assume alcuna responsabilità e non fornisce alcuna
garanzia di ogni genere, esplicita o implicita, incluso quelle di commerciabilità, di idoneità a scopi particolari o di non violazione, utilizzo o pratica commerciale in
relazione all’applicazione, al trattamento o all’utilizzo delle suddette informazioni o prodotti. L’utilizzatore si assume tutta la responsabilità dell’uso di tutte le
informazioni fornite e deve verificare la qualità e le altre proprietà o tutte le conseguenze relative all’utilizzo di tutte queste informazioni. I valori tipici sono
soltanto indicativi e non devono essere interpretati come specifiche vincolanti.
Uno dei vantaggi che differenziano Stagnoli dalla concorrenza è la possibilità di ingegnerizzare il campione rinforzandolo solo nei punti più sollecitati, o anche su tutto il pezzo. Inoltre, grazie a questa tecnologia 3D sono in grado di fornire dei componenti adatti a prove di vita e comparabili ai manufatti stampati a iniezione. Questo permette di testare nella reale applicazione il componente progettato, che sia un supporto o un ingranaggio, e di procedere alla realizzazione dello stampo con maggiore sicurezza.
Grazie a questo passaggio si riducono anche le probabilità di dover modificare lo stampo evitando costose lavorazioni e accorciando i tempi di uscita sul mercato del componente.
Sei alla ricerca di un partner strategico per la prototipazione meccanica di componenti come ingranaggi, carter, staffe di sostegno e atro ancora?
Contatta Stagnoli e lo puoi incontrare alla prossima MecSpe di Parma
dal 29 al 31 Ottobre al padiglione 5 posizione H05!